Azienda

La nostra esperienza scorre dal 1996
Partiamo dal 1966 con l’inizio del rapporto tra Caprari di Modena e la famiglia Lima e nello specifico tra, Amadio Caprari ed Ubaldo Lima.
Siamo a metà degli anni 60 quando viene stipulato il primo contratto di agenzia in assoluto nella storia della Caprari.
Andando avanti a metà anni settanta e per la precisione nel 1976 avviene l’ingresso di Saro Lima nell’organizzazione commerciale dando vita alla S.M.I.R. srl (società- macchine-impianti- rappresentanze) che eredita il mandato di agenzia dalla precedente società, i cui titolari diventano Saro ed Ubaldo Lima.
Dal
1976 fino al termine degli anni 90 si ebbe un notevole sviluppo commerciale con acquisizione di importanti fette di mercato, prevalentemente nel settore irriguo ed in quello pubblico, che richiese un ampliamento della rete vendite ed una riorganizzazione della struttura commerciale.
Alla fine degli anni 90 la Caprari S.p.A. lancia sul mercato la serie delle elettropompe K per il sollevamento delle acque reflue e per questo, all’interno dell’agenzia, nasce la necessità di scindere i due mercati/settori i cui responsabili commerciali divennero:
Simone Lima responsabile settore pubblico/imprese/studi di progettazione
Luca Lima responsabile settore irriguo (installatori/rivenditori/distributori).
La crescita esponenziale dei volumi di fatturato, oltre che la necessità di farsi trovare pronti rispetto alle esigenze dei gestori pubblici, soprattutto per quelli che per diversi fattori non usano fare scorte di magazzino, hanno stimolato i due fratelli Lima a rivedere la propria organizzazione aziendale (intesa come struttura e spazi dedicati ai prodotti finiti), cambiando sede legale ed operativa.
La scelta di questa location (1.100 m/q coperti e 1.500 m/q all’aperto) consentirà di cambiare l’approccio professionale con la clientela cercando di diventare sempre di più un partner in grado di supportare, sotto tutti gli aspetti (tecnico-commerciale-logistico-assistenza), le esigenze della stessa e soprattutto del mercato.
